Bending Spoons
Founded Year
2013Stage
Growth Equity | AliveTotal Raised
$620.79MLast Raised
$49.38M | 3 mos agoRevenue
$0000Mosaic Score The Mosaic Score is an algorithm that measures the overall financial health and market potential of private companies.
+48 points in the past 30 days
About Bending Spoons
Bending Spoons owns and operates a range of digital products across various sectors. It offers apps designed for productivity, collaboration, audio editing, live streaming, and file transfer. It was founded in 2013 and is based in Milan, Italy.
Loading...
Loading...
Research containing Bending Spoons
Get data-driven expert analysis from the CB Insights Intelligence Unit.
CB Insights Intelligence Analysts have mentioned Bending Spoons in 1 CB Insights research brief, most recently on Apr 4, 2024.

Apr 4, 2024 report
State of Venture Q1’24 ReportExpert Collections containing Bending Spoons
Expert Collections are analyst-curated lists that highlight the companies you need to know in the most important technology spaces.
Bending Spoons is included in 3 Expert Collections, including Artificial Intelligence.
Artificial Intelligence
10,027 items
Companies developing artificial intelligence solutions, including cross-industry applications, industry-specific products, and AI infrastructure solutions.
Unicorns- Billion Dollar Startups
1,270 items
Digital Content & Synthetic Media
1,009 items
The Digital Content collection includes companies that use technology to create, manage, and distribute digital content under all forms, including images, videos, audio, and text, among others.
Bending Spoons Patents
Bending Spoons has filed 8 patents.
The 3 most popular patent topics include:
- natural language processing
- computational linguistics
- content management systems

Application Date | Grant Date | Title | Related Topics | Status |
---|---|---|---|---|
5/10/2022 | 10/22/2024 | Mobile phone manufacturers, Sensors, Mobile phones, Videotelephony, Digital photography | Grant |
Application Date | 5/10/2022 |
---|---|
Grant Date | 10/22/2024 |
Title | |
Related Topics | Mobile phone manufacturers, Sensors, Mobile phones, Videotelephony, Digital photography |
Status | Grant |
Latest Bending Spoons News
Mar 27, 2025
27.03.2025 Il boom di Sap è il segno che le aziende europee sono pronte a guidare una nuova stagione tech? Sap ha superato Novo Nordisk nella classifica delle società europee più capitalizzate. Questo trend, alimentato da una crescente attenzione verso il made in Europe, sta coinvolgendo anche altre aziende emergenti Il quartier generale di SapThomas Lohnes/Getty Images C'era una volta Novo Nordisk. E ora c'è Sap. Ma torniamo alla multinazionale danese attiva nel settore farmaceutico e biotecnologico, che è stata per mesi la società europea con la maggiore capitalizzazione. L'azienda è inoltre nota per aver sviluppato il celebre farmaco anti-obesità a base di semaglutide, una molecola inizialmente studiata per il trattamento del diabete. Il fatto che il colosso danese fosse l'azienda europea con la maggiore capitalizzazione rappresentava senza dubbio un vantaggio per il settore biotech, fondamentale per l’Europa anche nella competizione globale. Tuttavia, per gli appassionati di tecnologia, startup, scaleup e unicorni digitali, era anche una piccola delusione, in quanto evidenziava l'assenza di big tech europee nel digitale paragonabili a quelle americane o cinesi. Un cambio di rotta Ora però pare proprio che le cose possano cambiare. Inaspettatamente, da qualche giorno a superare Novo Nordisk nella classifica delle aziende europee con la maggiore capitalizzazione è Sap, il colosso tedesco del software fondato nel 1972. L’azienda che ha sede a Walldorf ha infatti registrato, nella giornata di lunedì 24 marzo 2025, una capitalizzazione di 313 miliardi di euro contro i poco più di 2 trilioni di corone danesi, circa 270 miliardi di euro della biotech. La classifica delle aziende più capitalizzate in Europa vede ora in testa un colosso tecnologico specializzato nello sviluppo di software . Sap ha infatti registrato una crescita di circa il 40% nell’ultimo anno, con un’accelerazione significativa negli ultimi mesi, come evidenziato dall’andamento del suo titolo in Borsa. Di certo Sap non è popolare come le big tech statunitensi del web, ma la sua capacità di innovazione e sviluppo tecnologico non ha perso smalto. Il suo ritorno al centro della scena finanziaria potrebbe segnare un momento chiave per l’intera industria tech europea. Importante è comprendere quali fattori abbiano portato a questo risultato, al netto del fatto che Sap è storicamente molto forte nel mercato delle imprese e che i suoi prodotti sono molto diffusi negli ambienti di business. È però anche intuibile che il rally di cui è protagonista il valore dei suoi titoli sia dovuto anche a nuovi elementi, a partire dal buy European che può avere effetti sull’intera industria tech europea. Un fenomeno che trova conferma anche nell’andamento di altre aziende tech europee, magari più piccole, ma comunque protagoniste di significativi slanci di crescita. Piccole grandi realtà tutte europee Ad esempio, in Belgio c’è una scaleup poco conosciuta che si chiama Odoo. In pochi la considerano quando si fanno gli elenchi delle startup europee di maggiore successo, eppure Odoo è solida, in crescita costante, bene organizzata e soprattutto globale. I suoi software per la gestione aziendale, come Crm ed Erp, stanno spopolando ovunque nel mondo perché open source , modulari, integrabili con componenti di terze parti, venduti sotto forma di servizio, e multilingue. Altro caso è quello della britannica Nothing, quasi sconosciuta fino a poco tempo fa, che produce cellulari e i suoi ultimi modelli 3a e 3aPro sono diventati un fenomeno. Hanno caratteristiche comparabili ai più blasonati prodotti americani o asiatici ma vengono venduti a un prezzo che definire competitivo è un eufemismo. Ci sono poi le scaleup, come l’italiana Bending Spoons che solo qualche giorno fa ha completato l'ultima di una serie di acquisizioni, anche di aziende statunitensi, comprando la tedesca Koomot. Ma anche l’estone Bolt che ha comprato, sempre in questi giorni, la danese Viggo per estendere sul continente il suo servizio di trasporto urbano non di linea (vale a dire la risposta all’americana Uber). È l’inizio di un rinascimento del tech europeo? È ancora prematuro dare per certa quella che potrebbe essere una tendenza temporanea, ma vale la pena considerare che una delle conseguenze dello scenario geopolitico attuale è la crescita di attenzione verso i fornitori europei, compresi quelli delle tecnologie. Esistono anche portali come GoEuropean ed european alternatives che propongono per ogni prodotto tecnologico - e non solo - che non è made in Europe, una valida alternativa, magari meno nota ma assolutamente comparabile ai prodotti tecnologici di altre parti del mondo. C’è di tutto: dai servizi di cloud come quelli della francese OVHcloud e dell’italiana Cubbit, ai motori di ricerca come il tedesco Ecosia , ai servizi di traduzione automatica basati sull’intelligenza artificiale come quelli della tedesca DeepL, altra azienda in forte crescita, e dell’italiana Translated. Fino alle intelligenze artificiali generative come LeChat della francese Mistral , anche questa un'azienda da tenere d’occhio. Queste alternative sono già numerose e molte altre stanno emergendo, dando vita a un fenomeno che potremmo definire instant software. Un po’ come gli instant book, pensati per intercettare lettori sull’onda di tendenze e attualità, gli instant software nascono per rispondere rapidamente alle nuove priorità del mercato, che sta ridefinendo criteri e motivazioni di scelta. Oggi, il made in Europe può essere un elemento che fa la differenza, non solo per aziende e consumatori europei, ma anche per molte altre realtà globali sempre meno disposte a concedere agli Stati Uniti ulteriori spazi di sovranità e indipendenza tecnologica. Le storie da non perdere di Wired
Bending Spoons Frequently Asked Questions (FAQ)
When was Bending Spoons founded?
Bending Spoons was founded in 2013.
Where is Bending Spoons's headquarters?
Bending Spoons's headquarters is located at Via Nino Bonnet 10, Milan.
What is Bending Spoons's latest funding round?
Bending Spoons's latest funding round is Growth Equity.
How much did Bending Spoons raise?
Bending Spoons raised a total of $620.79M.
Who are the investors of Bending Spoons?
Investors of Bending Spoons include Highland Europe, Leading European Tech Scaleups, NUO Capital, Scottish Mortgage Investment Trust, Tamburi Investment Partners and 29 more.
Who are Bending Spoons's competitors?
Competitors of Bending Spoons include Cunomial, Artisse, MWM, Lightricks, Mysoons and 7 more.
Loading...
Compare Bending Spoons to Competitors

PhotoRoom specializes in artificial intelligence (AI) photo editing within the technology and photography sectors. The company offers a suite of tools that enable users to remove and change image backgrounds, retouch photos, and create visual content with ease. PhotoRoom primarily serves businesses in industries such as beauty, clothing, entertainment, furniture, and jewelry, providing solutions for ad asset creation and e-commerce. It was founded in 2019 and is based in Paris, France.

Prisma Labs is a mobile technology company that utilizes deep learning in the entertainment technology sector. The company develops products for mobile photography and allows users to modify their photos using neural networks and computer vision techniques. Prisma Labs operates within the mobile photography and video editing industries. It was founded in 2016 and is based in Sunnyvale, California.
CELEM is an IT solutions integrator that provides services in the healthcare and business sectors, including cloud computing, networking and security, telephony and video conferencing, IT infrastructure, and medical computing. It was founded in 1984 and is based in Embourg, Belgium.
RealizeMD is an AI-driven visual data platform in the medical aesthetics industry. The company's proprietary algorithms provide privacy-preserving visualization for clinics to showcase 'before & after' images of reconstructive and cosmetic procedures without compromising patient privacy. RealizeMD primarily serves the plastic surgery, dental, and medical aesthetics sectors by enabling the use of anonymized visual data to increase candidate participation rates. It was founded in 2020 and is based in Givatayim, Israel.
AGS specializes in IT consulting and services within the Information Technology sector. The company offers a range of services including IT consulting, custom ICT solutions, project management, and development of innovative technological products. AGS primarily serves medium and large clients in sectors such as automotive, insurance, banking, pharmaceutical, manufacturing, and telecommunications. It was founded in 1998 and is based in Pero, Italy.

Oasis focuses on the development of artificial intelligence (AI) technology, specifically in the domain of remote work solutions. The company offers a cross-platform application that allows users to create and control photorealistic artificial intelligence avatars for use in various video conferencing platforms. Its avatars can mimic user expressions in real-time and even simulate attentiveness during meetings. It primarily serves the technology industry. The company was founded in 2019 and is based in Redwood City, California.
Loading...