Founded Year

2013

Stage

Convertible Note | Alive

Total Raised

$2.747B

Last Raised

$260M | 1 yr ago

Revenue

$0000 

Mosaic Score
The Mosaic Score is an algorithm that measures the overall financial health and market potential of private companies.

-17 points in the past 30 days

About Flexport

Flexport focuses on logistics and supply chain management. It offers services including customs brokerage, ocean and air freight, trucking, and fulfillment services. Flexport's platform enables businesses to manage their supply chain, covering aspects from order management to delivery, while also offering trade management and climate services. It was founded in 2013 and is based in San Francisco, California.

Headquarters Location

760 Market Street 8th Floor

San Francisco, California, 94102,

United States

888-351-1536

Loading...

ESPs containing Flexport

The ESP matrix leverages data and analyst insight to identify and rank leading companies in a given technology landscape.

EXECUTION STRENGTH ➡MARKET STRENGTH ➡LEADERHIGHFLIEROUTPERFORMERCHALLENGER
Enterprise Tech / Supply Chain & Procurement

The supply chain risk management (SCRM) market addresses the challenges of limited visibility, operational inefficiencies, and reactive responses in supply chain management. It offers solutions that detect and correct nonconformance in real-time, providing transparency for shippers and manufacturers to manage risks proactively. SCRM also helps stakeholders to have a holistic view of risk related t…

Flexport named as Leader among 15 other companies, including Coupa, Descartes, and Interos.

Loading...

Expert Collections containing Flexport

Expert Collections are analyst-curated lists that highlight the companies you need to know in the most important technology spaces.

Flexport is included in 5 Expert Collections, including Supply Chain & Logistics Tech.

S

Supply Chain & Logistics Tech

5,907 items

Companies offering technology-driven solutions that serve the supply chain & logistics space (e.g. shipping, inventory mgmt, last mile, trucking).

U

Unicorns- Billion Dollar Startups

1,270 items

C

Conference Exhibitors

6,062 items

Companies that will be exhibiting at CES 2018

T

Tech IPO Pipeline

568 items

F

Fintech

9,465 items

Companies and startups in this collection provide technology to streamline, improve, and transform financial services, products, and operations for individuals and businesses.

Flexport Patents

Flexport has filed 13 patents.

patents chart

Application Date

Grant Date

Title

Related Topics

Status

3/29/2019

12/20/2022

Supply chain management, Production and manufacturing, Intermodal containers, Distribution (business), Logistics

Grant

Application Date

3/29/2019

Grant Date

12/20/2022

Title

Related Topics

Supply chain management, Production and manufacturing, Intermodal containers, Distribution (business), Logistics

Status

Grant

Latest Flexport News

Le conseguenze dei dazi di Trump sull'industria tech americana

Apr 4, 2025

Come i dazi di Trump potrebbero ridisegnare l'industria tech americana Se Apple, Amazon e altre società che dipendono dalle catene di fornitura globali saranno le più penalizzate, altre realtà si aspettano una maggiore domanda per i loro servizi. US President Donald Trump holds a chart as he announces tariffs on dozens of countres at the White House on April 2, 2025.Photograph: BRENDAN SMIALOWSKI/Getty Images Secondo gli esperti che si occupano di commercio globale, i nuovi dazi che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha presentato mercoledì avranno effetti a catena su tutto il settore tecnologico. Le conseguenze dei dazi di Trump, che includono una tariffa minima del 10% per tutti i Paesi e nuovi dazi sulle importazioni dei principali alleati commerciali degli Stati Uniti, come Europa , Cina , Vietnam, India e Corea del Sud, si sono fatte sentire subito, mandando in picchiata i titoli nelle contrattazioni after-hours. I prezzi delle azioni di Meta e Nvidia sono scesi di circa il 5% ciascuno, come riporta la CNBC , mentre Apple e Amazon sono scese di circa il 6%. Il produttore di iPhone guadagna circa la metà delle sue entrate vendendo telefoni fabbricati in Cina e in India, mentre alcuni dei suoi altri prodotti sono fabbricati in Vietnam. Anche il mercato degli acquisti online di Amazon è fortemente dipendente dalle merci vendute da commercianti terzi in Cina. Questi cali del mercato potrebbero essere solo l'inizio. Molti economisti avvertono che la Casa Bianca ha messo in moto uno dei più grandi cambiamenti nel commercio globale degli ultimi decenni, e tra i risultati potrebbero esserci prezzi più alti per i consumatori statunitensi e maggiore inflazione. All'inizio di questa settimana, Goldman Sachs ha alzato la probabilità di una recessione degli Stati Uniti nei prossimi 12 mesi al 35%, dal 20%. Le conseguenze dei dazi di Trump sul mondo tech "C'è l'idea che i consumatori siano disposti a pagare prezzi più alti per i beni americani", afferma Tibor Besedes, esperto di commercio e professore presso la School of Economics del Georgia Institute of Technology. "Non ci sono prove che ciò sia mai avvenuto". Besedes aggiunge che uno dei motivi per cui gli americani hanno detto di aver votato per Trump è stato il malcontento per l'inflazione durante l'amministrazione Biden, e non può immaginare che saranno contenti di un potenziale aumento dei prezzi ora. Alcune delle nuove tariffe specifiche per paese, come quelle imposte a Regno Unito , Cile e Brasile , sono relativamente basse. Altri, come quelli imposti a Cina, Cambogia, Vietnam, Taiwan , India e Tailandia, sono molto più alti e vanno dal 26% al 49%. (Trump ha preso di mira anche isole che non sono Paesi indipendenti, alcune senza esportazioni o abitanti umani ). Almeno per ora, Trump ha concesso un'esenzione a una categoria cruciale di importazioni tecnologiche: i semiconduttori. Ciò significa che aziende statunitensi come Nvidia, che inserisce nelle proprie unità di elaborazione grafica AI chip avanzati prodotti dalla Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), non dovranno pagare i dazi del 32% imposti da Trump a Taiwan. Non è chiaro, tuttavia, se TSMC sarà ancora soggetta alla tariffa generalizzata del 10% annunciata da Trump. Secondo una stima, circa il 44% dei chip logici importati negli Stati Uniti proviene da Taiwan. All'interno del settore tecnologico, i dazi di Trump potrebbero infliggere il colpo più grande al commercio elettronico. "I rivenditori online ne risentiranno, così come i marchi di dispositivi di consumo", afferma Ian Bremmer, politologo e fondatore e presidente della società di consulenza Eurasia Group. Oltre all'introduzione di tariffe doganali, mercoledì Trump ha firmato un ordine esecutivo che pone fine a una scappatoia commerciale per i pacchi provenienti dalla Cina e da Hong Kong , che consente ai consumatori americani di importare direttamente negli Stati Uniti beni di valore inferiore a 800 dollari senza pagare nulla. Conosciuta come esenzione de minimis, è stata utilizzata dai giganti cinesi dello shopping Shein e Temu per inviare ogni anno milioni di pacchi negli Stati Uniti in esenzione doganale, contribuendo a mantenere bassi i prezzi dei loro prodotti per gli americani. Ma l'esenzione è importante anche per i marketplace come eBay ed Etsy, che consentono ai cittadini statunitensi di acquistare prodotti da venditori con sede in Cina. L'abolizione della misura potrebbe avere un impatto negativo anche su Amazon, che ha recentemente lanciato una divisione per i prodotti made-in-China a prezzi accessibili, in concorrenza diretta con Temu e Shein. Amazon non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento. Trump ha cercato di eliminare la disposizione de minimis per i pacchi cinesi a febbraio con un ordine esecutivo separato, ma ha rapidamente ritirato la misura dopo che è diventato chiaro che le dogane e la protezione delle frontiere degli Stati Uniti non avevano le risorse per ispezionare milioni di pacchi aggiuntivi al giorno e garantire il pagamento delle tariffe associate corrette. Il nuovo ordine prevede che l'esenzione dai dazi doganali venga abolita il 2 maggio, dando al CBP alcune settimane per prepararsi. Ram Ben Tzion, cofondatore e amministratore delegato di Publican, una piattaforma digitale per il controllo delle spedizioni, afferma di ritenere che Trump intenda utilizzare l'eliminazione del de minimis come merce di scambio nelle trattative con la Cina, perché se la politica venisse davvero eliminata e sostituita da tariffe elevate, potrebbe rimodellare radicalmente lo shopping online così come lo conoscono gli americani. "La portata e l'importanza di questo provvedimento, se dovesse entrare in vigore, è gigantesca", afferma Ben Tzion. "Potrebbe cambiare radicalmente il commercio elettronico. Potrebbe cambiare radicalmente alcuni dei giganti che abbiamo conosciuto negli ultimi anni". Alcune aziende tecnologiche, tuttavia, soprattutto quelle già radicate in settori come la logistica e l'analisi dei dati, potrebbero vedere delle opportunità nelle politiche commerciali di Trump. Quasi subito dopo l'annuncio dei dazi, l'appaltatore della difesa Palantir ha pubblicato un post sul blog per promuovere un servizio di intelligenza artificiale che, secondo l'azienda, integra "un'ampia gamma di fonti di dati" per aiutare le imprese a garantire che "le decisioni relative ai dazi considerino l'intero contesto operativo". Jay Gerard, responsabile delle dogane e della logistica di Nuvocargo, una startup tecnologica e logistica con sede a Città del Messico, afferma che per quanto "odi le tariffe", esse hanno creato una maggiore domanda per i servizi della sua azienda. Nuvocargo opera come broker di trasporto tra il Messico e gli Stati Uniti e vende un software che aiuta i clienti a far passare le loro merci attraverso il confine statunitense. Inoltre, li aiuta a elaborare i documenti doganali. L'azienda prevede ora un aumento dell'attività dei clienti per i mesi di aprile, maggio e giugno, prevedendo che le tariffe aumenteranno gli affari. Tuttavia, l'ultimo mese è stato un "caos" per gli importatori e gli spedizionieri, afferma Gerard, che ha lasciato molti di loro in una situazione di attesa costosa. All'inizio di marzo, Trump ha imposto una tariffa del 25% sulle importazioni messicane e canadesi, salvo poi ritirarla un paio di giorni dopo. In quel breve lasso di tempo, dice Gerard, se un camion merci attraversava il confine, l'importatore pagava la tariffa. "Se quel giorno importavano bevande per un valore di 100.000 dollari", spiega, "pagavano 25.000 dollari di dazi. Se il camion attraversava il confine un giorno dopo, la cifra scompariva". Anche altre aziende specializzate in logistica sembrano allergiche al caos. "Storicamente tutto il caos è stato positivo per Flexport", ha scritto su X Ryan Petersen, amministratore delegato dell'unicorno della logistica Flexport, "ma questo potrebbe essere troppo". Nick Vyas, direttore fondatore del Randall R. Kendrick Global Supply Chain Institute presso la Marshall School of Business della USC, riconosce che le tariffe sono in definitiva una tassa che viene scaricata sui consumatori. "A un certo punto saremo io e voi a pagarla", afferma. Ma Vyas ritiene che i dazi, se attuati in modo strategico, potrebbero portare benefici agli Stati Uniti nel lungo periodo. Negli ultimi 30 anni, infatti, il Paese è passato da una mentalità di creazione a una mentalità di consumo e, nel frattempo, è diventato sempre più dipendente da un importante nodo della catena di approvvigionamento globale: La Cina. "Quando si entra in questa fase, si crea una vera e propria dipendenza. Si vuole continuare a consumare trovando i modi più economici per farlo", spiega Vyas a WIRED . "Ma si perde l'appetito, la conoscenza e la capacità di creare qualcosa". Vyas ritiene che gli Stati Uniti debbano adottare un approccio a più livelli al commercio e alla produzione. In primo luogo, dovrebbero costruire infrastrutture per la produzione avanzata di semiconduttori e tecnologie di difesa, settori critici per la sicurezza nazionale. Poi, per aiutare a ricostruire la forza lavoro , introdurre programmi di apprendistato per le industrie semi-automatizzate, come la produzione di automobili, continuando a esternalizzare la produzione di "widget", ovvero piccoli beni, elettronica e accessori che gli Stati Uniti non sarebbero in grado di produrre a costi accessibili. Secondo Vyas, si tratterebbe di un progetto della durata minima di tre o cinque anni. Ma questa strategia richiede anche la formulazione di un piano e il suo mantenimento. "Gli Stati Uniti dovrebbero creare una politica che incoraggi apertamente un gruppo di alleati", afferma Vyas. "In questo momento, le persone si sentono confuse, perché assistiamo più a sfoghi emotivi che strategici". Questo articolo – a cui ha contribuito anche Zeyi Yang – è apparso originariamente su Wired US . Le storie da non perdere di Wired

Flexport Frequently Asked Questions (FAQ)

  • When was Flexport founded?

    Flexport was founded in 2013.

  • Where is Flexport's headquarters?

    Flexport's headquarters is located at 760 Market Street, San Francisco.

  • What is Flexport's latest funding round?

    Flexport's latest funding round is Convertible Note.

  • How much did Flexport raise?

    Flexport raised a total of $2.747B.

  • Who are the investors of Flexport?

    Investors of Flexport include Shopify, KKR, Fabrica Ventures, CrossWork, Founders Fund and 32 more.

  • Who are Flexport's competitors?

    Competitors of Flexport include Shippeo, MightyFly, Zencargo, ComexPoint, NEXT Trucking and 7 more.

Loading...

Compare Flexport to Competitors

project44 Logo
project44

project44 operates within the logistics and transportation industry, offering a platform that provides real-time tracking and management of shipments across multiple modes. The company's services cater to various sectors including automotive, chemical, food and beverage, manufacturing, life sciences, and retail. It was founded in 2014 and is based in Chicago, Illinois.

Zencargo Logo
Zencargo

Zencargo operates as a digital freight forwarder and logistics provider offering ocean, air, and road freight services. The company provides a platform for customers to book, manage, and track their international freight, using analytics for supply chain decisions. It primarily serves the logistics industry. The company was founded in 2017 and is based in London, United Kingdom.

FourKites Logo
FourKites

FourKites specializes in supply chain intelligence and offers a platform that provides real-time visibility and execution across various transportation modes. The company's services include tracking multimodal shipments, optimizing inbound logistics, providing order lifecycle insights, managing inventory, and innovating yard logistics. FourKites serves a diverse range of sectors, including food and beverage, retail, consumer packaged goods, chemicals, oil and gas, manufacturing, and pharmaceuticals. It was founded in 2014 and is based in Chicago, Illinois.

Arviem Logo
Arviem

Arviem specializes in providing real-time cargo tracking and monitoring services, focusing on enhancing supply chain visibility and security across various industries. The company offers solutions that enable accurate location and condition monitoring of shipments, utilizing sensor-based technology to ensure the integrity and quality of cargo during transit. Arviem's services cater to cargo owners, exporters, importers, and manufacturers, particularly those dealing with high-value, sensitive, or mission-critical goods. It was founded in 2008 and is based in Baar, Switzerland.

Tive Logo
Tive

Tive specializes in supply chain visibility solutions within the logistics and transportation sectors. The company offers products such as trackers and passive loggers that monitor the location and condition of shipments, including factors like temperature, humidity, and shock. It primarily serves industries such as food and beverage, high-value goods, life sciences, and transportation and logistics. It was founded in 2015 and is based in Charlestown, Massachusetts.

Gruzobzor Logo
Gruzobzor

Gruzobzor is a freight and truck matching service focusing on the B2B logistics sector. The company provides an online platform where carriers, shippers, and forwarders can exchange offers and manage freight and truck information. Gruzobzor offers additional tools such as a distance calculator with fuel cost estimation and weather forecast integration to facilitate logistics planning. It was founded in 2011 and is based in Moscow, Russian Federation.

Loading...

CBI websites generally use certain cookies to enable better interactions with our sites and services. Use of these cookies, which may be stored on your device, permits us to improve and customize your experience. You can read more about your cookie choices at our privacy policy here. By continuing to use this site you are consenting to these choices.